Come posso promuovere il mio blog di moda? Avviare il proprio blog di moda in pochi passi
Come posso promuovere il mio blog di moda? Avviare il proprio blog di moda in pochi passi. Aprite il vostro blog di moda in pochi passi. Entrare nel mondo della moda può essere difficile, e se lo si fa come blogger lo è ancora di più. Questo è dovuto all’alto livello di concorrenza che c’è in questo settore.
Oggi ci sono tonnellate di influencer, blogger ed esperti di moda. Tutti loro sono in competizione per vedere chi si distingue di più. Tuttavia, se volete lanciarvi in questo tipo di attività o hobby, non abbiate paura. Di seguito vi forniremo una rapida guida su cosa significa creare un blog di moda.
Qui scoprirete come iniziare e come lavorare sulla vostra strategia di promozione. Una volta terminato, sarete in grado di avere un hobby e un’attività di successo in pochissimo tempo.
-
Scegliete un nome di dominio memorabile
La prima cosa da fare è creare il nome di dominio del vostro blog. Dopo tutto, questo sarà la lettera di presentazione per tutti coloro che vi incontreranno in futuro. Per questo motivo, deve essere memorabile e facile da ricordare.
Per questo motivo, vi consigliamo di non sforzarvi troppo e di non creare un nome complesso e lungo. Meno è meglio, come si dice. D’altra parte, se utilizzate i social media, cercate di usare lo stesso nome su tutte le piattaforme. In questo modo, potrete completare il vostro marchio e creare uno stile armonioso.
È importante che il vostro nome di dominio sia originale e che non sia stato preso da altri. Pertanto, dovete essere molto creativi quando cercate il vostro nome. Una volta che avete alcune proposte, provate su Internet o su un motore di ricerca di domini e sarete in grado di sapere quali di queste sono libere e quali potete scartare.
Scegliere la piattaforma giusta
Esistono infinite piattaforme che potete utilizzare. Alcune delle più famose sono WordPress e le aziende che creano pagine web come GoDaddy o Squarespace. La cosa più importante su cui concentrarsi è avere un’idea di ciò che si preferisce ed esaminare le caratteristiche di ciascun software.
I piani di hosting possono creare confusione, quindi cercate di seguire le persone su internet, le loro recensioni e opinioni e i piani che utilizzano di più. Questo vi darà un’idea migliore di quale sia il modo migliore per iniziare a lavorare sul vostro blog di moda.
-
Scoprite di più sul vostro pubblico di riferimento
È essenziale che conosciate il pubblico a cui vi rivolgete, cioè il vostro pubblico di riferimento. Si tratta di tutti i lettori che entreranno nella vostra pagina e saranno attratti dai contenuti, dai materiali, dalle informazioni e dalle conversazioni che avete sulle vostre piattaforme.
Quindi, la prima cosa da fare è immaginare come sarebbe questa persona.
Iniziate a creare un profilo di quelle che sono le caratteristiche di questa persona. Ad esempio, i suoi gusti, le sue esigenze e gli argomenti che gli interessano di più. Una volta ottenute queste informazioni, potete iniziare a fare altre domande finché non conoscerete questa persona come le vostre tasche.
-
Chiarire gli obiettivi
Se non avete obiettivi chiari, non avrete un’attività chiara.
Ciò significa che è importante sapere dove volete che vada il vostro blog di moda: è un hobby?
Volete lavorarci e monetizzarlo fino a farlo diventare un business?
Le opzioni sono infinite, ma dovete mettervi a tavolino e scrivere in un documento quali sono i vostri obiettivi a breve, medio e lungo termine per questo progetto. Tenete gli obiettivi a portata di mano e rivedeteli spesso per capire se state davvero andando nella direzione giusta.
-
Dai forma al tuo blog: design e funzionalità
Se siete nel mondo della moda, sapete che l’immagine è tutto, così come la prima impressione.
Ecco perché uno dei passi più importanti è lavorare sugli aspetti visivi del vostro blog. Dategli vita e rendetelo funzionale per tutti i vostri lettori.
La prima cosa su cui lavorare è il modello del vostro blog.
Molte piattaforme di hosting hanno diversi modelli che potete adattare e personalizzare, in modo che il vostro blog abbia sempre un aspetto unico.
Inoltre, utilizzando un modello, avrete meno probabilità di commettere errori in termini di funzioni del vostro blog e permetterete ai vostri lettori di avere uno spazio facile da navigare.
-
Pubblicate il vostro primo post
Una volta pronto tutto quanto sopra, è il momento di iniziare a lavorare sui sensi.
Fate un elenco di tutti i contenuti che volete gestire per un mese o qualche settimana.
In questo modo, sarà più facile lavorare sui materiali futuri.
Ora, è importante ricordare che per contenuti non si intendono solo le voci scritte del blog, ma anche le immagini e i video che realizzerete sul vostro portale. Mantenete la migliore qualità possibile in tutti i vostri materiali e lavorateci spesso.
-
Lavorate sul SEO e guadagnate visibilità
La massificazione dei media digitali ha comportato un grande lavoro di ottimizzazione dei risultati per ottenere una migliore visibilità del vostro blog.
Da qualche tempo è comune sentire il termine SEO, qualcosa che non si può mettere da parte in nessun momento se si vuole che il nostro blog di moda abbia successo.
Uno dei plugin che consigliamo per svolgere il lavoro di ottimizzazione dei motori di ricerca o SEO è Yoast.
Tenetelo a portata di mano come servizio di hosting, perché vi aiuterà a lavorare solo su questo, senza dover essere degli esperti e posizionando la vostra attività al massimo.
-
Apporta miglioramenti e inizia a rendere il tuo blog redditizio
Questo è un consiglio per chi vuole fare del proprio blog un lavoro e un’attività redditizia.
Se volete avventurarvi nel mondo delle fashion blogger, dovete sapere che è necessario dedicare del tempo
Sarà un lavoro costante in cui penserete tutto il giorno ai contenuti da creare, a tutto ciò che serve in termini di ottimizzazione e a qualsiasi altro tipo di strategia futura.
Prima di tutto lavorate per rendere il vostro blog qualcosa di unico e che vi piaccia, poi iniziate a collaborare con marchi o blogger che vi aiutino a crescere sul mercato e così potrete iniziare a rendere il vostro fashion blog redditizio per voi. A poco a poco e con pazienza.
-
Integrare i profili dei social media
Lavorate per collegare ogni vostro spazio e piattaforma di comunicazione al vostro blog e viceversa.
Condividete i link di Instagram, Pinterest, Facebook o anche della vostra e-mail come mezzo di comunicazione.
Questo vi permetterà di avere maggiore visibilità e link dai motori di ricerca (cioè più possibilità di apparire nella prima pagina di Google).
-
Osare
Infine, ma non meno importante, osate e siate unici!
Uscite dai parametri della vostra mente e osate innovare, fare cose nuove, lavorare su progetti unici e lasciare che la vostra creatività prenda le redini della vostra attività.
Quando smetterete di avere paura del fallimento, potrete dare spazio all’audacia, al coraggio e alla migliore versione di voi stessi.
BluCactus, il vostro alleato nel marketing digitale
L’agenzia di marketing internazionale BluCactus serve clienti in tutto il mondo. La nostra specialità? La creazione di web design e il posizionamento SEO nelle ricerche online. Il nostro gruppo di esperti si occupa di aiutare le aziende e i marchi ad avere successo in uno dei settori più competitivi del mercato, il mondo digitale.
BluCactus vi accompagna in ogni passo che il vostro marchio compie. Dalla creazione del branding della vostra azienda alla creazione di contenuti. La nostra attenzione è rivolta a supportarvi nella creazione del vostro sito web o nella gestione dei vostri account sui social media.
Questa agenzia di marketing online, con sede a Milano, cerca di rafforzare la vostra immagine come marchio e di portarla a un livello superiore. Non aspettate oltre per ottenere l’aiuto dei migliori specialisti del marketing digitale. Contattateci subito attraverso i nostri social media o il nostro sito web!
Se volete tenervi aggiornati sul mondo del marketing digitale, potete anche iscrivervi alla nostra newsletter mensile.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!