5 passi rapidi ed efficaci per creare una linea di biancheria intima
5 passi rapidi ed efficaci per creare una linea di biancheria intima. State pensando di avviare una linea di biancheria intima? Creare un’attività di biancheria intima richiede 5 passaggi che non potete ignorare. Ecco perché in questo post vi mostreremo i passi da seguire per avviare una linea di biancheria intima e distinguervi dalla concorrenza.
Oggi i proprietari di marchi di biancheria intima vivono sul web e sui social media. Quindi, oltre a tenere conto della parte relativa alla fabbrica e al team di lavoro, è necessario disporre di alcune strategie di marketing digitale che aiutino a promuoversi su questo mezzo.
Progetto di intimo femminile
Non c’è dubbio che la biancheria intima sia molto richiesta e che la maggior parte del suo pubblico sia femminile. Ecco perché le fabbriche dedicate a questo settore tessile sono specializzate nella creazione di biancheria intima per donne.
Quindi, se avete il progetto di avviare una linea di biancheria intima, oltre a sapere quanto denaro è necessario per aprire un negozio di intimo, dovete seguire i 5 passi successivi.
Fare una ricerca sul mercato della biancheria intima
Lo studio del mercato è il punto più importante quando si avvia un progetto nel settore tessile. Infatti, attraverso questo studio sarete in grado di capire il comportamento dei consumatori che sono attratti dall’acquisto di biancheria intima in generale.
Inoltre, per avviare l’indagine, è necessario prendere in considerazione direttamente i clienti, soprattutto se ci riferiamo ai negozi al dettaglio, cioè al commercio al dettaglio.
La domanda delle donne nel mercato della biancheria intima è molto alta e non hanno paura di spendere annualmente una grande quantità di denaro per l’acquisto di questo tipo di abbigliamento. Quindi, sapendo che la biancheria intima è un prodotto che può essere venduto rapidamente, è necessario determinare i costi generati dalla sua preparazione.
In questo modo, potrete adattare i prezzi al potere d’acquisto dei consumatori. Ricordate che i clienti sono sempre alla ricerca dei prezzi e della qualità migliori sul mercato.
Per i proprietari di negozi al dettaglio, può sembrare più interessante acquistare biancheria intima dalla vostra fabbrica se offrite i prezzi più accessibili del mercato. Per questo motivo, quando si crea una propria linea di biancheria intima, è necessario studiare il mercato per vedere quanto le famiglie spendono ogni anno in vestiti. Nel vostro caso, dovete concentrarvi sul denaro speso per l’acquisto di biancheria intima femminile.
Quali altri dati dovete includere nella vostra ricerca?
Il processo di ricerca è incluso anche nelle idee per un negozio di intimo. Il nostro consiglio è di svolgere l’indagine in prima persona. Un buon inizio è quello di visitare i centri commerciali per individuare i negozi di biancheria intima presenti.
In questo modo potrete vedere come si dividono le scorte, i prezzi e il comportamento dei clienti. Analizzando il loro comportamento, infatti, si potranno ottenere altri dati rilevanti:
- Cosa cercano?
- Ottengono ciò che vogliono?
- Qual è la loro reazione ai prezzi?
- Hanno acquistato il pezzo?
- Hanno lasciato il negozio soddisfatti?
Grazie a questi dati, sarete in grado di identificare più facilmente la nicchia di mercato. Potreste anche parlare con i clienti-proprietari per farli diventare futuri acquirenti dei vostri prodotti.
Iniziate a definire il vostro pubblico di riferimento
Una volta effettuato il processo di ricerca corrispondente, sarete pronti a sapere quali tipi di capi realizzare e il piano di negoziazione da attuare in base alle strategie di marketing.
In seguito, dovrete definire il vostro pubblico di riferimento.
A tal fine, è necessario segmentare per definire con dovizia di particolari chi si occuperà della produzione di biancheria intima femminile. Per determinare il vostro pubblico, dovete sapere che potete rivolgervi a donne incinte, adolescenti, donne adulte e molto altro.
La gamma per definire il vostro pubblico di riferimento è molto ampia, quindi potete fare la selezione più adatta a ciò che desiderate. In generale, tutte le donne sono attratte dalla biancheria intima per mettere in risalto la propria femminilità e sentirsi più belle. Per questo motivo, è necessario determinare la fascia d’età e altri dati più precisi.
Che tipo di biancheria intima si può produrre?
La biancheria intima femminile è molto varia: la vostra azienda può produrre reggiseni, perizomi, pigiami, parure, giarrettiere, articoli da bagno e molto altro ancora.
Tuttavia, per sapere cosa produrre, è necessario conoscere il proprio pubblico di riferimento. Come potete vedere, anche questo punto è essenziale affinché la vostra linea di biancheria intima raggiunga il successo che desiderate.
Dopo questa fase, potrete creare un business plan, poiché avrete un’idea più chiara di come funzionerà la vostra attività. In questa fase del business plan, è necessario prendere in considerazione:
Clienti
- Alleati
- Fornitori
- Tipo di promozione.
- Quantità di denaro da investire.
Un altro dettaglio che dovreste includere nella vostra attività è stabilire se la vostra fabbrica sarà di un marchio di biancheria intima riconosciuto o se preferite creare un vostro marchio.
Quindi, la vostra decisione potrebbe essere quella di posizionarvi come una catena di negozi o di essere un distributore di negozi al dettaglio.
Eseguire il registro commerciale
Anche gli aspetti legali devono essere inclusi nella vostra linea di biancheria intima, poiché è l’unico modo per farla funzionare correttamente. Pertanto, dovreste prendere in considerazione la possibilità di registrare la vostra società. A tal fine, il primo passo sarà quello di specificare il tipo di società che si desidera:
- Autonoma
- Società a responsabilità limitata
- Associazione
- Società per azioni
La figura giuridica scelta dipenderà dal tipo di costituzione che si desidera, e per questo sarà necessario un registro di identificazione fiscale.
Così come è importante il registro commerciale, ci sono altri obblighi legali che lasceremo in questo elenco:
Licenza di vendita al dettaglio.
- Licenza commerciale.
- Assicurazione di responsabilità civile per terzi.
- Procedure legali per l’acquisto o l’affitto dei locali.
Inoltre, saranno necessarie anche le procedure bancarie per gestire gli assegni e avere un punto vendita.
Seguire la logistica per gestire la vostra linea di biancheria intima
Potremmo definire questo punto come la fase operativa, in cui dovrete seguire diverse fasi per iniziare la vostra linea di biancheria intima. Di seguito vi spiegheremo quali sono questi elementi che dovreste considerare importanti:
Determinare le aree specifiche di cui avrete bisogno per la vostra linea di biancheria intima.
Queste aree non possono mancare quando si avvia una linea di biancheria intima:
- Laboratorio di sartoria: Un’officina sarà essenziale per realizzare i lavori più resistenti, poiché i macchinari e le sarte si troveranno proprio lì.
- Magazzino: In quest’area si trovano le forniture e la merce che si sta producendo.
- Area spedizioni: Proprio in quest’area, tutta la biancheria pronta sarà preparata per la distribuzione.
- Area uffici. Qui si svolgeranno le attività amministrative e commerciali, compreso il servizio clienti.
- Spazio per i servizi igienici: Tutte queste aree devono essere pulite e per questo deve esserci un team incaricato della pulizia e dell’ordine.
- Illuminazione: Le prese elettriche devono essere presenti in tutte le aree, in base alle normative di ciascun Paese.
Scegliere le forniture giuste per la realizzazione della biancheria intima
Prima di iniziare a produrre la biancheria intima, è necessario assicurarsi di avere abbastanza materie prime per soddisfare il primo stock. Per questo è necessario acquistare materiali come tessuti, fili, pizzi, spille, merletti, fiocchi, giarrettiere e tutto ciò che si ritiene necessario per realizzare incredibili capi femminili.
Acquistate i macchinari e i mobili corrispondenti
Oltre alle macchine da cucire, nell’area del laboratorio devono essere presenti banchi per tagliare il tessuto e altri elementi essenziali. Allo stesso modo, avrete bisogno di vetrine per conservare le materie prime e le collezioni una volta pronte. Voi più di chiunque altro saprete di cosa avrete bisogno nel vostro laboratorio.
Assumere il personale necessario
È molto comune non avere le risorse necessarie per assumere molto personale quando si avvia un’attività. Anzi, può capitare di dover essere un dipendente accanto a poche persone. Tuttavia, bisogna tenere conto del fatto che per realizzare biancheria intima di qualità è necessario l’aiuto di sarte professioniste.
Mettete in pratica il dono della creatività
Sapere come creare un negozio sarà il punto di partenza per il successo della vostra attività. Questa sarà sicuramente la parte più divertente dell’avvio di una linea di biancheria intima, soprattutto se vi piace creare.
Inoltre, per offrire ai clienti prodotti interessanti, non dovete tralasciare la fase di creazione:
- Creare bozzetti. Questo punto consiste nell’iniziare con la creazione dei bozzetti. In essi, registrerete i modelli che comporranno la vostra collezione di biancheria intima. Inoltre, durante la stesura dei bozzetti, dovrete seguire le tendenze e specificare il tipo di tessuto da utilizzare, nonché altri materiali vantaggiosi se acquistati.
Disegnare ogni collezione. Di cosa ho bisogno per aprire un negozio di biancheria intima? La cosa migliore da fare quando si avvia una linea di biancheria intima è rendere i disegni delle collezioni coerenti con ogni stagione. In genere, i negozi di biancheria intima acquistano con 2 stagioni di anticipo, quindi cercate di far coincidere i vostri disegni con questo modello di business.
- Realizzate dei campioni. Prima di lanciare una collezione completa di biancheria intima da donna, è bene realizzare un campione per determinare se funzionerà o meno. A tal fine, trasferite i bozzetti su stampi e poi trasferite gli stampi sugli indumenti.
- Iniziare il processo di sartoria. Se siete pronti a rispettare i punti precedenti, potete iniziare a costruire la vostra collezione di biancheria intima da donna per la commercializzazione.
BluCactus, il vostro alleato nel marketing digitale
L’agenzia di marketing internazionale BluCactus serve clienti in tutto il mondo. La nostra specialità? La creazione di web design e il posizionamento SEO nelle ricerche online. Il nostro gruppo di esperti si occupa di aiutare le aziende e i marchi ad avere successo in uno dei settori più competitivi del mercato, il mondo digitale.
BluCactus vi accompagna in ogni passo che il vostro marchio compie. Dalla creazione del branding della vostra azienda alla creazione di contenuti. La nostra attenzione è rivolta a supportarvi nella creazione del vostro sito web o nella gestione dei vostri account sui social media.
Questa agenzia di marketing online, con sede a Milano, cerca di rafforzare la vostra immagine come marchio e di portarla a un livello superiore. Non aspettate oltre per ottenere l’aiuto dei migliori specialisti del marketing digitale. Contattateci subito attraverso i nostri social media o il nostro sito web!
Se volete tenervi aggiornati sul mondo del marketing digitale, potete anche iscrivervi alla nostra newsletter mensile.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!