Una guida definitiva sul branding e su come creare una forte presenza del marchio nel 2022
Una guida definitiva sul branding e su come creare una forte presenza del marchio nel 2022. Il branding è la pratica di marketing che consiste nel plasmare efficacemente l’immagine dell’azienda. Questa è la definizione essenziale, ma c’è molto di più.
Il branding è ciò che serve alla vostra azienda per superare la confusione e catturare l’attenzione del vostro cliente ideale. È ciò che trasforma i primi acquirenti in clienti a vita e che trasforma un pubblico disinteressato in evangelisti del marchio. È ciò di cui avete bisogno per distinguervi, fare effetto e portare la vostra attività al livello successivo.
Perché il branding è importante?
Affrontare la concorrenza
Non fa differenza il tipo di azienda, il settore in cui operate, il tipo di cliente che cercate: nel caso in cui siate pronti a partire, avete una seria concorrenza sul mercato. Il branding vi aiuta a costruire i modi in cui siete diversi, non comuni e unici. Inoltre, mostra ai vostri clienti perché dovrebbero lavorare con voi piuttosto che con i vostri rivali.
Riconoscimento del marchio
Se volete creare un marchio efficace, dovete essere riconoscibili. Il giusto branding (pianificazione di un logo significativo, di un sito web e di altre risorse del marchio) vi aiuta a ritagliare uno stile particolare e a costruire il riconoscimento del vostro marchio sul mercato.
Offre una migliore esperienza al pubblico
Affinché la vostra attività abbia successo, dovete offrire un’esperienza stabile ai vostri clienti in qualsiasi modo interagiscano con il vostro marchio.
Che sia attraverso il vostro sito web, di persona o seguendo i vostri account sui social media.
Il branding vi permette di controllare il modo in cui gli individui vedono e vivono il vostro marchio e di attirare i clienti ideali verso la vostra azienda o organizzazione e di trasformarli in vostri fedeli seguaci e in un’azienda di successo.
Forte connessione, Guida al branding
Guida definitiva sul branding. Le migliori organizzazioni sono quelle che incoraggiano un’associazione emotiva con il proprio pubblico. Questa associazione emotiva trasforma una possibilità in un cliente e un cliente in un amante del marchio.
Come si crea e si costruisce questo legame? La risposta a questa domanda è semplice: il branding.
Diverse procedure di branding (come la voce del marchio che suscita emozioni o l’uso del colore nella progettazione del logo o del sito web) possono aiutarvi a interfacciarvi con il pubblico in modo più profondo e a creare una sensazione di affidabilità per il vostro marchio.
Quali sono i vari elementi del marchio?
Missione e visione
La vostra dichiarazione di missione e i valori del marchio sono le fondamenta del vostro branding.
La missione è una dichiarazione breve e concisa che caratterizza lo stato attuale e la ragione della vostra organizzazione.
Nel frattempo, la vision è il cuore dell’azienda e fornisce un’anteprima ispirata e persuasiva di ciò che si vuole realizzare a lungo termine.
Linee guida
Dopo aver definito la missione e la visione come la parte importante della vostra organizzazione, la strategia del marchio arriva a comprendere tutto ciò che sta nel mezzo. Questo apparirà come linee guida del marchio.
Queste linee guida fanno parte di un documento tangibile che rifletterà e sosterrà i vostri obiettivi aziendali, vi distinguerà dai concorrenti, vi metterà in contatto con i clienti, fornirà un modello per il processo decisionale e farà scaturire pensieri per i futuri sforzi di marketing.
Inoltre, incorporeranno tutti gli elementi stilistici del vostro branding, tra cui la gamma di colori, i caratteri e la voce del vostro marchio.
Logo, guida al branding
Il logo è l’essenza della vostra azienda e la progettazione del logo è l’operazione di branding più significativa che realizzerete per la vostra attività. Durante l’interazione con il design, riflettete su chi siete come marchio e su come dovete essere percepiti dai vostri clienti. Utilizzate questi elementi per guidare la vostra strategia di design.
Sito web
La progettazione del sito web è una fase fondamentale del branding. Il vostro sito web è la proprietà informatica del vostro marchio e quando i vostri clienti lo visitano, deve essere coinvolgente, semplice da usare e significativo per tutti loro come riflesso di chi siete come marchio. Come per il logo, fate riferimento al manuale del marchio per scegliere gli elementi di composizione del sito web (come il design e i caratteri).
Altre risorse
Non esiste un modo univoco di gestire il branding. A seconda della vostra attività e del vostro settore, potreste aver bisogno di altri elementi come biglietti da visita, confezioni di prodotti o volantini. Valutate la vostra attività e le vostre esigenze specifiche e poi scegliete le risorse extra per il branding.
Come creare un marchio forte?
-
Esaminate la vostra strategia generale
Un marchio solido e ben differenziato renderà molto più facile la creazione della vostra azienda.
In ogni caso, di che tipo di azienda avete bisogno? È corretto dire che intendete svilupparvi in modo naturale?
La vostra strategia aziendale generale è la cornice della vostra strategia di miglioramento del marchio, quindi è il punto di partenza.
Se avete ben chiaro dove volete portare la vostra azienda, il vostro marchio vi aiuterà ad arrivarci.
-
Identificate il vostro pubblico di riferimento
Chi sono i vostri clienti target? Se dite “tutti”, commettete un errore madornale.
La nostra ricerca mostra chiaramente che le organizzazioni ad alta crescita e ad alto beneficio si concentrano su un target di clienti ben definito.
Più piccolo è il centro, più rapida è la crescita. Più il target è eterogeneo, più i vostri sforzi pubblicitari saranno diluiti.
Come si fa a dire se si è scelto il giusto gruppo di clienti target? È qui che entra in gioco la fase successiva.
-
Fare ricerca
Le organizzazioni che fanno ricerche precise sul loro gruppo di clienti target crescono più velocemente e sono più vantaggiose. Inoltre, quelle che effettuano ricerche con regolarità crescono ancora più rapidamente.
La ricerca vi aiuta a capire la prospettiva e le esigenze del vostro cliente target, ad anticipare le sue necessità e a formulare il vostro messaggio in un linguaggio che li colpisca.
Inoltre, rivela come i clienti vedono le qualità della vostra organizzazione e il vostro marchio attuale. Tutto sommato, riduce notevolmente i rischi pubblicitari legati al miglioramento del marchio.
-
Sviluppare il marchio
Guida definitiva sul branding.
In che modo la vostra azienda è unica rispetto alle altre e per quale motivo i possibili clienti del gruppo di interesse a cui vi rivolgete dovrebbero decidere di lavorare con voi?
Una dichiarazione di posizionamento è di solito lunga da tre a cinque frasi e cattura il nocciolo del posizionamento del vostro marchio.
Dovrebbe essere fondata sulla realtà, in quanto dovreste mantenere ciò che promettete. Allo stesso modo deve essere aspirazionale, in modo da avere qualcosa a cui tendere.
-
Creare una strategia di messaggistica; Guida al Branding
La fase successiva consiste in un sistema di messaggistica che interpreti il posizionamento del marchio in messaggi per i vostri numerosi destinatari.
I gruppi di interesse a cui vi rivolgete comprendono regolarmente potenziali clienti, probabili rappresentanti, fonti di riferimento o altre forze da tenere in considerazione e potenziali opportunità di collaborazione, per citare alcuni tipici sospetti.
Sebbene il posizionamento di base del marchio debba essere molto simile per tutti i pubblici, ogni gruppo sarà interessato a parti diverse di esso. I messaggi destinati a ciascun pubblico enfatizzeranno i punti più pertinenti.
Ciascun pubblico avrà anche preoccupazioni specifiche che devono essere affrontate, e ciascuno richiederà vari tipi di prove a sostegno dei vostri messaggi. Il vostro sistema di messaggistica deve rispondere a queste esigenze. Questa è una fase importante per rendere il vostro marchio pertinente ai gruppi di interesse che intendete raggiungere.
-
Creare un nome e un logo, Guida al Branding
Per alcune organizzazioni non è necessario cambiare nome. Tuttavia, nel caso in cui siate un’altra organizzazione, stiate attraversando un consolidamento o abbiate problemi con un nome che non si adatta più al vostro posizionamento, un cambio di nome potrebbe essere necessario.
Indipendentemente dal fatto che non cambiate il nome dell’azienda, un altro logo e una nuova tagline possono essere utili per sostenere più facilmente il posizionamento del vostro marchio.
Tenete presente che il nome, il logo e la tagline non sono il vostro marchio. Sono una parte della vostra brand identity, l’approccio per comunicare o simboleggiare il vostro marchio. Dovete viverli per renderli autentici.
Inoltre, non mostrate tragicamente il nuovo logo all’interno per ottenere un consenso. Il nome, il logo e la tagline non sono per voi. Sono destinati al vostro mercato e devono essere giudicati in base a quanto comunicano bene, non a quanto piacciono ai complici.
-
Creare una strategia di contenuti sorprendente
Avremmo potuto chiamare questa progressione “promuovere la vostra strategia di marketing”. Ma non l’abbiamo fatto. Piuttosto, richiediamo una strategia di content marketing. Perché? Il content marketing è particolarmente adatto alle aziende di servizi professionali nell’era di Internet.
Fa tutto ciò che fa il marketing tradizionale, ma lo fa in modo ancora più efficiente. Utilizza contenuti istruttivi importanti per attrarre, nutrire e qualificare i potenziali clienti.
Ricordate che la forza del vostro marchio è determinata sia dalla reputazione che dalla visibilità. La sola espansione della visibilità, senza il rafforzamento della reputazione, è raramente efficace.
Questo è il motivo per cui le promozioni o le sponsorizzazioni convenzionali per “aumentare la consapevolezza” danno spesso risultati deludenti. Il content marketing, invece, aumenta contemporaneamente sia la visibilità che la reputazione. È anche il metodo ideale per rendere il vostro marchio applicabile ai gruppi di interesse e ai quadri del Midwest a cui siete destinati.
-
Creare un sito web, Guida al branding
Il vostro sito web è il più importante strumento di promozione del vostro marchio. È il luogo in cui il vostro pubblico si rivolge per sapere cosa fate, come lo fate e chi sono i vostri clienti.
I futuri clienti di un ufficio in Florida non sono inclini a scegliere la vostra azienda solo grazie al vostro sito web. Tuttavia, potrebbero escludervi se il vostro sito trasmette un messaggio inaccettabile.
Inoltre, il vostro sito web sarà la sede dei vostri contenuti più significativi. Questi contenuti diventeranno il punto focale dei vostri sforzi di ottimizzazione del sito web (SEO), in modo che i vostri potenziali clienti, i possibili dipendenti e le fonti di riferimento possano vedervi e conoscere la vostra organizzazione. I contenuti online sono fondamentali per qualsiasi strategia avanzata di miglioramento del marchio.
Al giorno d’oggi, i siti web di amministrazioni competenti sono disponibili in due assortimenti. Il primo è un sito di branding.
Un sito di questo tipo racconta la vostra storia e trasmette la vostra identità, chi servite e cosa fate. In breve, trasmette il messaggio del vostro marchio.
L’altro assortimento fa quanto sopra e genera e alimenta probabili nuovi clienti. Li chiamiamo siti web ad alte prestazioni.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!