I colori fanno il logo: Come la miscela perfetta può portare al successo il tuo marchio di moda
I colori fanno il logo: Come la miscela perfetta può portare al successo il tuo marchio di moda. Il modo migliore per creare una connessione emotiva con i vostri clienti è attraverso gli elementi visivi del vostro logo.
In questo senso, l’uso dei colori è molto efficace per creare un legame reale con il tuo pubblico di riferimento.
Anche se vogliamo pensare che le persone siano esseri razionali, il 95% delle nostre decisioni sono prese in base a ciò che sentiamo.
Ecco perché i marchi devono creare una connessione emotiva con i loro clienti.
La teoria del colore nel marketing
Diversi studi assicurano che i toni caldi come l’arancione, il giallo e il rosso sono associati alle imprese i cui valori sono la passione o il pericolo e l’audacia. D’altra parte, i colori tra le gamme fredde come il blu, il verde e il viola sono spesso usati per esprimere la sostenibilità e per mostrare quanto siano unici come marchio.
Mentre i marchi che usano i colori più basilari e neutri come il bianco e il nero mostrano semplicità e minimalismo.
A causa di tutto questo, dovete sapere quali sono gli obiettivi del vostro marchio di moda per sapere quali colori si adattano meglio ad esso.
Solo in questo modo sarete in grado di raggiungere i vostri clienti e quindi, garantire il successo del vostro marchio.
Applicare i colori del marchio
Ogni colore, soprattutto nel mondo della moda, comunica qualcosa. Questo elemento ci aiuta a dare un messaggio a ciascuno dei nostri consumatori. Tutto questo portando loro anche nuove sensazioni per connettersi con il marchio in modo più semplice e profondo.
I marchi usano i colori per evocare sentimenti come:
- Calma.
- Desiderio.
- Potenza.
- Gioia
- Forza.
- Passione.
- Eleganza.
Significato di ogni colore nella moda
Come abbiamo detto prima, ogni colore nella moda esprime sentimenti diversi.
Ecco perché per la creazione del tuo logo devi selezionare quelli che meglio si adattano ai tuoi clienti.
Per questo, devi anche tener conto di come vuoi far conoscere il tuo marchio alla concorrenza.
Qui ti spiegheremo quali sono i significati più comuni per ogni colore all’interno del marketing:
Bianco:
Il colore bianco è noto per essere l’assenza di oscurità, è un neutro ideale da combinare con qualsiasi altro colore. Inoltre, questo colore denota purezza, calma, tranquillità, pulizia, luce e semplicità.
Questo colore è perfetto se la vostra azienda di moda si concentra su persone professionali che vogliono avere un look molto più formale.
D’altra parte, se vuoi sembrare più forte e distinguerti per la tua immagine piena di durezza, questo colore non è la scelta giusta.
Nero:
Il nero è l’oscurità, un’altra assenza di colore come molti la chiamano.
Con questo colore si può trasmettere autorità e potere. Anche se può anche dare un’immagine molto triste e passare inosservato agli altri.
È meglio usare questo colore in piccole dosi per mostrare autorità ma non abbastanza da sminuire la sensazione di fiducia e crescita.
Grigio:
Il colore della neutralità al suo meglio. È facilmente riconoscibile perché denota raffinatezza ed eleganza.
Molti dei marchi che usano questo colore, sia nei loro indumenti che nei loro loghi, possono trasmettere un livello di autorità e serietà un po’ più basso o diverso dal colore nero.
Il colore grigio è noto per una mancanza di energia, legata alla depressione.
Tuttavia, può anche dare un senso di fiducia e onestà per alcuni.
Marrone:
Uno dei toni caldi che provoca la maggior parte dell’approccio.
Questo colore tende a trasmettere stabilità e neutralità negli affari, quindi si consiglia di utilizzarlo per i loghi che cercano di dare la sensazione di comfort agli altri.
Giallo:
Il giallo ha un grande significato di colore nella moda.
Il colore giallo trasmette felicità, positività e gioia.
Tuttavia, non è un tono facile da usare. È meglio usare questo colore in diverse sfumature o varianti, come pastello o senape che nel suo colore primario perché può essere un po’ forte per alcuni consumatori.
Arancione:
Equivale all’energia e trasmette contrasto e divertimento, oltre ad avventure e bei tempi.
Se il tuo business ha clienti target avventurosi, divertenti e unici, questo colore è il migliore per il branding.
È un tipo di tono che dovrebbe essere usato con cautela poiché può essere molto energizzante e causare disagio nelle persone che preferiscono un po’ più di calma.
Rosso:
Un colore spesso usato da persone appassionate che vogliono essere notate ad ogni costo.
Il rosso trasmette forza, carattere, potere, energia e passione. Se usato bene, può anche dare un’aria di eleganza e sensualità.
Se i vostri clienti sono persone con bassa autostima, questi tipi di colori sono molto attraenti e hanno un alto livello di potere per le persone nei loro comportamenti e relazioni quotidiane.
Rosa:
È il colore della femminilità.
Anche se tutti i colori cambiano un po’ di significato a seconda delle tonalità che usiamo, questo colore è comunemente associato alle donne.
Il colore rosa è di solito usato per dare la sensazione di divertimento, innocenza, o dinamismo, e molta energia.
È un colore eccellente per esprimere allegria, quindi se vuoi esprimere maturità, questa non è una tonalità adatta.
Viola:
Il viola è il colore del mistero e del misticismo.
Questo colore, noto anche per essere una delle tonalità della regalità, tende a trasmettere sensibilità, potere e immaginazione.
A seconda della situazione, è il migliore per trasmettere un’aria di modernità tra i clienti.
Blu:
Allo stesso modo del rosa, questo colore significa molte cose a seconda della tonalità che si usa.
Mentre colori come il blu navy evocano i muri, i toni più chiari dimostrano sensibilità, leadership e calma.
Verde:
Questo è un colore legato alla natura, al successo, al denaro e alla salute.
Indipendentemente dal tipo di tono utilizzato, il colore verde tende a dare una sensazione di serenità e stabilità.
Molti marchi di moda sostenibile stanno incorporando questi colori nei loro indumenti o nelle immagini aziendali.
Associazioni emozionali di ogni colore
Anche se abbiamo appena spiegato la simbologia del colore, lo abbiamo fatto in modo molto più generale. Per questo motivo, abbiamo voluto analizzare questi stessi colori da un punto di vista di marketing e le emozioni che evocano quando li usiamo in un logo.
È per questo motivo che qui di seguito presentiamo una lista di colori insieme alle emozioni che ci hanno fatto provare quando li abbiamo visti.
- Rosso: passione, importanza, attenzione.
- Arancione: giocoso, amichevole, vitalità.
- Giallo: felicità, ottimismo, avvertimento.
- Verde: natura, stabilità, prosperità.
- Azzurro: calma, fiducia, apertura.
- Blu scuro: professionalità, sicurezza, affidabilità.
- Viola: regalità, creatività, mistero.
- Rosa: femminilità, gioventù, innocenza.
- Marrone: ruvido, terroso.
- Bianco: pulito, virtuoso, sano.
- Grigio: neutralità, tristezza, sommesso.
- Nero: potente, sofisticato, tagliente.
I colori hanno modi di farci sentire molto speciali e ognuna delle loro sfumature ha significati diversi. Colori del logo di una moda. La prima cosa che dovresti fare come marchio è ricercare chi è il tuo cliente e come catturare rapidamente la sua attenzione.
Formula per costruire uno schema di colori del marchio
Il titolo di questa sezione può essere molto attraente per molti. Tuttavia, nel marketing e nella moda, le formule non esistono. Ogni progetto è diverso e ognuna delle azioni che facciamo sul nostro marchio può funzionare finché sappiamo bene cosa stiamo facendo. D’altra parte, ecco alcuni passi che renderanno più facile il modo di creare una combinazione di colori per il logo e l’identità della vostra azienda di moda:
Pensate a 3 colori: Base, Accento e Neutro.
Un errore molto comune tra le persone che stanno iniziando a lavorare sui loro marchi di moda è quello di voler coprire troppo. Questo include anche i colori del marchio. Colori del logo di una moda. Come regola molto semplice, il meglio sarebbe selezionare da tre a quattro colori al massimo all’interno della stessa tavolozza.
Scegliete un colore di base che rappresenti l’obiettivo generale del vostro marchio e che parli al vostro cliente. Poi, l’accento sarà quel valore aggiunto che si vuole far risaltare tra i consumatori. Infine, il colore neutro è questo pezzo che unirà entrambi i toni per fare transizioni e raccontare la semplice storia del vostro business.
Indipendentemente dal fatto che il vostro marchio di abbigliamento si concentri su un pubblico molto più formale, giovanile, dinamico, avventuroso, esecutivo, professionale o casual, ognuno di questi colori dovrebbe parlare loro emotivamente e fargli sentire che il vostro marchio di moda è fatto per loro.
Come scegliere queste combinazioni di colori
Ci sono diversi modi per selezionare i colori ideali per il tuo marchio. Non si tratta solo di selezionare i colori che ti piacciono di più, perché potrebbero non essere i più armoniosi con cui lavorare. Ecco perché gli esperti di design grafico hanno diversi modi di fare la selezione dei colori di un’azienda di moda per la creazione del logo.
Monocromatico, colori del logo di una moda
Questo tipo di schema si concentra sul colore principale del marchio.
Anche se ideale per i marchi minimalisti, la sfida qui è differenziare i toni abbastanza da non compromettere la vista.
Per questo, si consiglia di utilizzare lo stesso colore in diverse tonalità per dare un filo narrativo simile ma con alcune differenze tra la stessa gamma.
Analogamente
I colori adiacenti sulla ruota dei colori hanno relazioni armoniose, poiché spesso hanno connotazioni emotive simili.
Questi tipi di schemi funzionano in modo sicuro quando si fa una combinazione di colori, poiché si distinguono e attirano facilmente l’attenzione.
Complementari, complementi di colore o opposti
Sono colori direttamente opposti l’uno all’altro sulla ruota dei colori.
Poiché sono opposti, è possibile utilizzarli per contrastare i colori.
In questo modo, si completano a vicenda e danno effetti dinamici e stimolanti. È ideale per le marche di moda più popolari o con un pubblico dinamico.
Analogamente
Uno schema di colori stabile del marchio, i colori triadici disegnano in parti uguali per tre diverse sezioni della ruota dei colori. Sono più stabili degli schemi analoghi ma molto più stimolanti di qualsiasi altro schema.
La più grande sfida di questo schema è assicurarsi che all’interno di questi tre colori si ottenga un messaggio uniforme su chi è il vostro marchio e che continui a rispettare i valori già stipulati all’interno della vostra identità.
Anche se abbiamo visto in tutto questo blog che creare un logo e selezionare ciascuno dei suoi colori non è un compito facile, con l’aiuto di esperti e una ricerca approfondita dei mercati e dei tuoi clienti target, puoi trarre il massimo vantaggio e ottenere i migliori risultati dalla tua attività di abbigliamento.
BluCactus, il tuo alleato nel marketing digitale
BluCactus agenzia di marketing internazionale serve clienti in tutto il mondo. La nostra specialità? La creazione di web design e il posizionamento SEO nelle ricerche online. Inoltre, il nostro gruppo di esperti si dedica ad aiutare le aziende e i marchi ad avere successo in uno dei settori più competitivi del mercato, il mondo digitale.
BluCactus vi accompagnerà in ogni passo che il vostro marchio farà. Questo va dalla creazione del branding della vostra azienda alla creazione di contenuti. La nostra attenzione è rivolta a sostenervi nello sviluppo del vostro sito web o nell’amministrazione dei vostri account sui social media.
Questa agenzia di marketing online, con sede a Milano, cerca di rafforzare la tua immagine come marchio e portarla al livello successivo. Colori del logo di una moda. Non aspettare oltre per avere l’aiuto dei migliori specialisti in marketing digitale e contattaci attraverso i nostri social media o il nostro sito web.
Se vuoi stare al passo con il mondo del marketing digitale, ti invitiamo a iscriverti alla nostra newsletter mensile.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!