Che cos’è la brand identity di un’azienda di moda?
Che cos’è la brand identity di un’azienda di moda? Considerate tutti i prodotti che incontrate in una giornata. Che siano fisici o digitali. Possono essere un’infinità di prodotti che vanno dal cibo, alle scarpe, all’elettronica, agli oggetti personali o, in questo caso specifico, alla moda. Che porta con sé valori e personalità. Inoltre, questo è legato all’algoritmo della vostra vita.
Quello che è certo è che si comprano sempre le stesse marche. Perché vi fidate del fatto che risponderanno alle vostre aspettative e che vi piace il modo in cui vi fanno sentire.
Questo ha una spiegazione logica. Per questo motivo, in BluCactus parleremo di quel legame che solo l’identità del marchio consente.
Che con il tempo si rafforza attraverso il branding. Quindi, un marchio è qualsiasi caratteristica che contraddistingue i prodotti o i servizi di un venditore: loghi, nomi, caratteri e slogan.
Il branding spiega perché un prodotto è diverso da un altro ed è essenziale per qualsiasi proprietario di un’azienda di moda. Vi aiuterà a fidelizzare i clienti e a essere longevi sul mercato.
Tuttavia, non basta creare un bel logo e un nome di fantasia. I clienti devono entrare in contatto con voi, con il vostro marchio e credere nel messaggio che sta dietro ai vostri prodotti.
Tutti questi prodotti preferiti hanno identità che comunicano lo stile di vita. Aiutano a creare esperienze con i marchi.
Anche la vostra attività di moda, se è agli inizi o se è già avviata da tempo. Far sentire il pubblico di riferimento identificato.
In questo senso, proprio come la vostra identità vi rende unici attraverso un documento d’identità, l’identità del marchio è ciò che renderà speciale la vostra attività rispetto a qualsiasi altra.
E questo si ottiene con il design della brand identity, che darà forma alla vostra azienda. Ma che cos’è esattamente la brand identity? Sapete cosa ha a che fare con il design?
Qual è la brand identity di un marchio di abbigliamento?
Prima di tutto, dobbiamo affrontare alcune questioni. Dobbiamo capire cos’è un marchio, cos’è il branding e cos’è la brand identity.
Perché anche se molti li considerano simili, non lo sono.
Il marchio è la percezione dell’azienda agli occhi del mondo.
Il branding è la pratica del marketing per dare forma attiva a un marchio, in questo caso il vostro marchio di abbigliamento.
Mentre la brand identity è la connessione di tutti gli elementi del marchio che avete creato nella vostra azienda. Il tutto per dare un’immagine corretta del vostro prodotto al consumatore.
Se ci spingiamo un po’ più in là di quanto vi ho detto, l’identità del marchio è ciò che lo rende immediatamente riconoscibile ai vostri clienti.
Il vostro pubblico vi assocerà o identificherà con uno stimolo che genera emozioni.
E quindi l’identità è ciò che aiuta a rafforzare il legame più personale tra persona e cliente.
Perché si crea fedeltà e il modo in cui vi percepiscono sarà determinato da lì.
Qual è la brand identity di un marchio?
Avere un’azienda senza un’identità di marca è un errore enorme.
E anche se potete sempre trovare clienti promuovendo il vostro marchio, non è a questo che dovete puntare.
Perché i clienti non giudicano i prodotti di moda solo in base al prezzo e alla qualità. È ora di tenere conto del fatto che alcune decisioni di acquisto si basano sullo stile di vita e sulla posizione finanziaria.
Per questo, per avere un vantaggio competitivo, dovete considerare questi punti che aiutano la vostra identità di marca ad essere più forte.
Fedeltà del cliente. Molti acquirenti scelgono i prodotti di abbigliamento perché sono più unici e originali di altri, moderni e di tendenza. Altri, invece, preferiscono marchi di abbigliamento che, ad esempio, hanno prezzi più convenienti, sono personalizzati e più vicini. Creare questa identità è come incontrare un nuovo amico.
- Segmentare il mercato. Il marchio di abbigliamento deve trasmettere le caratteristiche corrette, come lusso, sconti, tempo libero o prestigio. Quindi, segmentando la vostra buyer persona, attirerete i consumatori che sono più che disposti a pagare i vostri prezzi. Persone che apprezzano ciò che vendete.
Coerenza del marchio. Dovete pensare attentamente a come si comporta il vostro marchio di abbigliamento. Perché è una guida per le decisioni e gli obiettivi aziendali. Se voi e i vostri clienti siete soddisfatti della transizione, fornite un servizio migliore. Perché vi concentrerete sul fare in modo che tutto ciò che fate soddisfi il vostro pubblico. Sviluppo dei prodotti, promozione, servizio clienti e reti.
- Valore del marchio. Un’identità di marca affidabile diventa una risorsa e uno strumento di marketing gratuito per la vostra azienda di moda. Dovete controllare in ogni istante l’esperienza del cliente nei confronti del vostro prodotto. Mantenere una conversazione continua con i vostri clienti dipende molto dal branding, perché siano ambasciatori del vostro marchio.
Cos’è l’identità e un esempio
È necessaria un’ulteriore valutazione. Perché ogni elemento e metodo di marketing deve rafforzare i principi e gli obiettivi chiave della vostra azienda di moda.
Quindi, dovete impegnarvi con i consumatori e i dipendenti esistenti. Perché sono loro che vi aiuteranno sinceramente a rafforzare ciò che dovete migliorare.
Per questo, la SWOT è uno strumento eccellente che vi aiuterà a identificare e scegliere la vostra nicchia. All’interno dei punti di forza: pensate a ciò che fate meglio della concorrenza e a quale vantaggio potete avere sugli altri.
Cosa vi rende unici. Dall’altro lato, ci sono i punti di debolezza. Dovete analizzare cosa rende la vostra attività meno attraente rispetto alla concorrenza in termini di posizione, prodotto, varietà.
Inoltre, non dimenticate le opportunità che si riferiscono alle tendenze di questo settore emergente. Oppure quali sono le esigenze dei vostri clienti e se ci sono opportunità di trovarne di nuove.
Infine, troviamo le minacce. Questo ci invita a valutare gli ostacoli che rendono difficile la produttività della vostra azienda.
Per questo motivo, dovete scrivere quali sono i fattori che minacciano la capacità di soddisfare le richieste del futuro.
Una volta completata questa analisi, si iniziano a sviluppare gli elementi della propria brand identity. Potete pensare al tipo di clienti che volete raggiungere e all’impressione che volete dare.
Ricordate che dovete tenere aggiornati questi elementi chiave.
Qual è la vostra missione e perché, oltre ai valori che sono rilevanti per scoprire le convinzioni che guidano il vostro marchio.
Oltre alla personalità del vostro marchio, se è una persona, qual è la vostra personalità. Il posizionamento unico è ciò che vi differenzia dalla concorrenza.
Infine, la voce del vostro marchio, che è fondamentalmente il modo in cui comunicate.
Noi di BluCactus siamo orgogliosi di poter dire che abbiamo gli strumenti per aiutarvi con la vostra brand identity nel settore della moda.
Oltre a tutti gli strumenti di slow marketing di cui avete bisogno per potenziarla.
Tra questi, possiamo descrivere che realizzeremo un bellissimo sito web. Con un blog correlato a ciò che vendete nel vostro negozio di abbigliamento per attirare i vostri clienti.
Vogliamo posizionarvi, e questo è il vostro momento per entrare nei principali motori di ricerca di Google.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!