Perché dovresti preoccuparti della tua etichetta di abbigliamento? La chiave per essere iconici
Perché dovresti preoccuparti della tua etichetta di abbigliamento? La chiave per essere iconici. Quanto è importante un’etichetta? Cosa significa un’etichetta di abbigliamento nell’industria della moda? Queste domande possono sembrare molto semplici da rispondere, ma pochi ne comprendono l’impatto. L’importanza di un’etichetta di abbigliamento per il tuo marchio di moda
Il marketing si è evoluto nel corso degli anni e, per questo, ha subito molti cambiamenti.
Tuttavia, anche se questo è vero, ci sono ancora alcuni elementi che sono rimasti gli stessi.
Per esempio, il modo in cui le persone identificano i prodotti.
Qui ti diremo perché la creazione di design di etichette per prodotti di abbigliamento è così importante e come questo influisce sul tuo marchio.
Origine delle etichette
Nel corso della storia, la gente ha usato le etichette come un modo per distinguere un prodotto da un altro. Tuttavia, molti pensano che siano irrilevanti nella costruzione e nell’importanza di un marchio.
Tuttavia, la vera origine delle etichette viene dall’industria della carta. Questa si è sviluppata in Europa nel XVI secolo. Tutto è iniziato con la creazione della stampa da parte di Gutenberg. Non molto tempo dopo, la creazione e lo sviluppo delle etichette era una realtà.
Erano i fabbricanti di carta che utilizzavano i disegni sulle etichette. Il primo a farlo fu il cartaio Bernhart. Nell’anno 1550, usò le prime strisce di carta con un disegno al centro.
La sua evoluzione
L’industria delle etichette alla fine del XVIII secolo ha vissuto due momenti molto importanti.
Da un lato, la macchina per fare la carta apparve per la prima volta in Francia.
Dall’altra, la litografia cominciò a svilupparsi come tecnica di stampa che consiste nell’incidere un disegno su una lastra di pietra o di metallo per stampare copie dell’originale.
Da allora, l’etichettatura dei prodotti si è diffusa in tutto il mondo.
Più tardi, la gente iniziò a usare le etichette per contrassegnare tutti i tipi di contenitori.
Per esempio, cibo, cosmetici, pulizia, medicine e altri.
A metà del XIX secolo, con l’avvento della stampa a colori, il design grafico divenne l’obiettivo principale delle etichette.
Di conseguenza, queste divennero un mezzo per attirare i consumatori.
Etichette nella moda
Nel mondo della moda, le etichette possono essere molto creative o molto semplici in modo che il cliente si concentri solo sul prodotto.
Alcuni marchi fanno anche piccole etichette con solo il nome dell’azienda.
Altri optano per etichette che possono essere facilmente rimosse dal cliente dal prodotto, ma che forniscono anche abbastanza informazioni su di esso.
Lo fanno per invogliare i consumatori e tenerli aggiornati su ciò che succede con i loro marchi.
Perché usarle?
Grazie alle etichette, possiamo conoscere i materiali utilizzati, il prezzo, la provenienza, la marca e altre informazioni di cui abbiamo bisogno per fare un acquisto. Alcuni dei suoi obiettivi finali sono informare, attrarre, decorare e mettere in evidenza.
D’altra parte, le etichette adesive sono una parte importante della presentazione del prodotto. Questo perché sono il primo contatto che i clienti hanno con loro. Ecco perché molti richiedono design esclusivi che si distinguono dalla concorrenza.
Devono anche essere di lunga durata e versatilità. Molte marche preferiscono identificare i loro pezzi con questo modello di etichette, sia nella loro versione tessile che in quella stampata.
Come potete vedere, non dovete scegliere le vostre etichette alla leggera. Sono piccole strategie di comunicazione che riflettono valori e identità. Con questo, intendiamo tutto ciò che sta dietro un prodotto.
Importanza delle etichette
L’etichetta è una delle parti più importanti del tuo prodotto poiché è il primo contatto che un cliente ha con esso. Oltre a questo, hanno lo scopo di fornire tutte le informazioni necessarie su un prodotto.
Questo può essere il suo nome, la marca e le caratteristiche come il tessuto, la taglia, la dimensione, i componenti, tra gli altri. Grazie ad esso, il cliente sarà in grado di decidere facilmente se vuole comprarlo o no.
Tuttavia, è possibile inserire molte più informazioni sull’etichetta. Per esempio, puoi aggiungere i nomi di coloro che fanno il prodotto, da dove viene, quando è stato fatto e la sua data di scadenza.
Caratteristiche delle etichette di abbigliamento personalizzate
Ogni etichetta di moda ha un modo totalmente unico di presentarsi. Tuttavia, tutte devono soddisfare certe caratteristiche per essere un’etichetta di successo e attraente. Alcune di queste sono:
Flessibilità
Le etichette personalizzate offrono la flessibilità che il mercato dei consumatori di oggi richiede. Sono facilmente adattabili a qualsiasi prodotto, design e dimensione senza limiti stabiliti.
Tuttavia, i disegni dei prodotti attraenti sono generalmente atipici, quindi hanno bisogno di servizi che permettano di stamparli correttamente. Tutto questo senza trascurare la qualità dei colori e dell’adesivo.
La tua azienda può trovare l’etichetta giusta senza doversi adattare alle opzioni tradizionali. Essendo personalizzato, il cliente ha un numero infinito di disegni possibili.
Così, la creatività è un elemento vitale che ogni marchio deve avere quando crea la sua etichetta di abbigliamento.
Innovazione
Come abbiamo detto prima, l’etichetta è il primo contatto del cliente con il prodotto.
Per questo motivo, non dovresti prenderla alla leggera e tanto meno trascurarla. Non solo, ma questa etichetta dovrebbe anche essere in prima linea nella tendenza del marketing. Per questo, alcuni considerano le etichette autoadesive innovative.
Questo perché sono facilmente adattabili secondo le esigenze dei marchi.
Hanno anche un maggiore impatto sulla mente dei consumatori. L’idea è quella di mescolare disegni e texture che spiegano rapidamente il messaggio e i valori della marca.
Adattabilità
Le etichette sono adatte a tutti i tipi di prodotti. Indipendentemente dal materiale in cui è stata realizzata, è possibile attaccarla o farla aderire alla confezione.
Inoltre, a seconda del supporto e della finitura, possono durare tutto il tempo necessario fino al consumo finale del prodotto.
Questo evita che si stacchi o si perda in qualsiasi momento a causa di condizioni come l’umidità, la temperatura e l’attrito tra gli articoli.
In breve, l’immagine del vostro prodotto rimarrà intatta indipendentemente dalla costante manipolazione del prodotto.
Una migliore connessione con i consumatori
I marchi devono ora connettersi con ciascuno dei loro consumatori. Ecco perché è necessario fornire elementi che interagiscano con loro.
Ricorda, non si tratta solo del prodotto, ma anche della presentazione. Quest’ultima è ciò che farà sì che la vostra azienda abbia buoni risultati di vendita.
La gente tende a parlare del marchio. Ancora di più se il tuo prodotto è personalizzato.
Quindi, puoi usare questo come una strategia perché questo può aiutare il tuo marchio a connettersi con i tuoi nuovi clienti. Non solo, ma quando la mente di un cliente viene catturata nell’istante, tendono ad essere molto più fedeli al marchio e a comprare di nuovo.
Marketing di moda
Le etichette di abbigliamento per personalizzare i tuoi prodotti possono essere usate come strategia di fashion marketing.
Ma cos’è il fashion marketing?
Il fashion marketing è l’applicazione di diverse strategie e tecniche che si concentrano sull’attrazione del consumatore.
Queste strategie cercano di generare emozioni e motivazioni in modo che la decisione di acquisto diventi uno degli obiettivi principali del marchio: la conversione.
Tipi di etichette per abbigliamento personalizzato
Esiste una grande varietà di etichette. Le più conosciute sono:
Etichette descrittive o informative
Queste etichette sono utilizzate in ogni prodotto perché sono molto complete.
In breve, offrono informazioni al cliente.
Oltre a questo, sono generalmente conformi alle leggi e ai regolamenti del settore della moda.
Etichette promozionali, la tua etichetta di abbigliamento
Sono generalmente utilizzati per catturare l’attenzione del pubblico di destinazione con disegni accattivanti e frasi promozionali.
Come risultato, queste creano un bisogno di acquisto nel consumatore.
Etichette di marca
Comprendono solo il nome o la marca, per questa caratteristica possono aderire allo stesso prodotto.
Sono molto usate nel settore tessile.
Etichette di grado, la tua etichetta di abbigliamento
Sono etichette speciali che aiutano a identificare la qualità del prodotto tramite una lettera, un numero o una parola.
Etichette obbligatorie e non obbligatorie
Le etichette obbligatorie sono quelle in cui il produttore rispetta le leggi in vigore; il mancato rispetto di queste comporta multe o sanzioni.
Le etichette non obbligatorie non hanno bisogno di obbedire a queste regole, ma devono includere informazioni utili e preziose.
Altre etichette che sono anche note sono:
- Etichette serigrafate.
- Etichette a nastro.
- Etichette in edizione limitata.
- Etichette di cartone per magliette.
- Etichette per il collo intrecciate.
- Etichette su maniche o orli.
- Etichette a toppa tessute.
A seconda del tipo di funzione che queste etichette avranno sui prodotti, ne esistono altri tipi:
- Sicurezza: sono quelle che forniscono maggiore sicurezza a prodotti, imballaggi o altri oggetti.
- Promozionali: utilizzate per attirare potenziali acquirenti. Lo fanno attirando la loro attenzione o distinguendosi dalla massa.
- Di marca: Su queste appare solo il nome del marchio. Lo scopo è che il cliente possa identificare la marca dei vestiti.
- Prezzo: indicano il costo del prodotto.
Etichette rimovibili, la tua etichetta di abbigliamento
Le maglie all’ingrosso di solito sono dotate di etichette rimovibili.
Queste di solito vengono cotte ma in un modo che è facile da rimuovere in una sola tirata.
Se sei un designer e vuoi iniziare la tua linea di magliette personalizzate, questa è l’opzione migliore per te.
Elementi di un’etichetta
Prima di progettare o commissionare il design di un’etichetta di prodotto, considerate quanto segue:
- Scoprire le leggi, le norme e i regolamenti in vigore sull’etichettatura nella tua industria o settore. Per questo, potete fare delle indagini presso le camere di commercio, le associazioni industriali e altri enti. Se non lo fate, potreste trovarvi di fronte a tutti i tipi di problemi come multe, denunce e altre sanzioni. Non solo, ma questo può influenzare negativamente l’immagine del vostro marchio. Quindi, prendete sempre in considerazione le leggi applicate per la creazione di etichette.
- Mettiti nei panni del cliente e considera quali informazioni vorrebbe trovare sull’etichetta del prodotto. Per fare questo, puoi realizzare un focus group con i potenziali clienti per scoprirlo.
- Etichetta di abbigliamento per il tuo marchio di moda. Trova un modo per distinguerti dalla concorrenza tenendo conto delle leggi o dei regolamenti in vigore e dei suggerimenti dei clienti.
- Non includere mai informazioni fuorvianti, false o incomplete sull’etichetta. Quindi, anche se un’etichetta mira a catturare l’attenzione della gente, non dovresti farlo. Questa azione danneggerà l’immagine del prodotto e dell’azienda.
- Pensate a lungo termine. Cercate di considerare che i clienti diventeranno familiari con il design dell’etichetta e le informazioni che fornisce. Questo significa che non potrai cambiare il design senza che questo abbia qualche effetto.
Altri elementi che dovreste avere a portata di mano quando progettate:
- Marchio registrato.
- Nome e indirizzo del produttore.
- Nome e natura del prodotto.
- Contenuto.
- Numero di registro.
- Composizione.
- Codice a barre.
- Data di produzione
Come progettare un’etichetta di abbigliamento
Per progettare l’etichetta di abbigliamento ideale per la tua marca, devi prendere in considerazione come scegliere alcuni aspetti importanti:
Scegliere i colori giusti, Etichetta di abbigliamento per il tuo marchio di moda
L’importanza del colore non può essere sottovalutata quando si lavora con il packaging e l’etichettatura dei marchi. Le migliori etichette personalizzate usano colori brillanti per catturare l’attenzione dei clienti.
Quindi, si consiglia di non usare toni neutri e scala di grigi. Invece, è meglio usare qualcosa di più vibrante: un po’ di colore può andare molto lontano.
Scegliere il carattere corretto per le tue etichette
Quando si tratta di etichette aziendali di alta qualità, il carattere è un altro aspetto che cattura l’attenzione dei clienti.
Mentre i font eleganti e in stile corsivo possono sembrare attraenti e di classe, sono spesso difficili da leggere.
Ecco perché dovresti pensare a certi elementi prima di creare l’etichetta.
Materiali adatti, Etichetta di abbigliamento per il tuo marchio di moda
Dovresti definire questi elementi prima di iniziare il processo di design.
Altrimenti, questo potrebbe influenzare i colori e i caratteri che sceglierai in futuro.
Per esempio, i materiali testurizzati sono ottimi per l’uso su etichette di prodotti antichi o fatti a mano.
Mentre, d’altra parte, i materiali più lisci sono solitamente ideali per cibo e bevande.
Scegliete il modo giusto, la tua etichetta di abbigliamento
Etichetta di abbigliamento per il tuo marchio di moda. Anche la forma dell’etichetta può dire molto sul prodotto.
Mentre le linee rette e le forme tendono ad essere le più comuni, puoi dare al tuo prodotto una spinta in più creando un’etichetta sagomata personalizzata.
Le forme per le etichette sono praticamente illimitate.
Perché assumere un’agenzia per creare etichette per il tuo marchio di abbigliamento?
Le agenzie di marketing hanno un intero team di professionisti che ti aiuteranno a creare ognuno degli elementi essenziali per l’etichetta del tuo marchio di abbigliamento. Alcuni degli strumenti che possono offrire sono:
- Sviluppano la strategia giusta per il tuo target.
- Distinguersi con originalità e creatività.
- Conoscere le tendenze e le tecniche più popolari.
BluCactus, il tuo alleato nel marketing digitale
L’agenzia di marketing internazionale BluCactus serve clienti in tutto il mondo.
La nostra specialità? La creazione di web design e il posizionamento SEO nelle ricerche online.
Etichetta di abbigliamento per il tuo marchio di moda. Inoltre, il nostro gruppo di esperti si dedica ad aiutare le imprese e le marche ad avere successo in uno dei settori più competitivi del mercato, il mondo digitale.
BluCactus vi accompagnerà in ogni passo che il vostro marchio farà.
Questo va dalla creazione del branding della vostra azienda alla creazione di contenuti. La nostra attenzione è rivolta a sostenervi nello sviluppo del vostro sito web o nell’amministrazione dei vostri account sui social media.
Questa agenzia di marketing online, con sede a Milano, cerca di rafforzare la tua immagine come marchio e portarla al livello successivo. Non aspettare oltre per avere l’aiuto dei migliori specialisti in marketing digitale e contattaci attraverso i nostri social media o il nostro sito web.
Se vuoi stare al passo con il mondo del marketing digitale, ti invitiamo a iscriverti alla nostra newsletter mensile.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!