Ecco come applicare lo storytelling al marketing della moda
Ecco come applicare lo storytelling al marketing della moda. Se avete un’attività nel settore della moda, dovete capire il livello di concorrenza all’interno dell’industria della moda. È qui che entra in gioco lo storytelling.
Lo storytelling ha dimostrato di saper cogliere le emozioni e i sentimenti del cliente per ottenere una buona empatia e raggiungere gli obiettivi di un marchio. Di conseguenza, è possibile utilizzarlo anche per raggiungere gli obiettivi del proprio marchio di moda quando si realizza un piano di marketing. In breve, qualsiasi campagna che abbia bisogno dell’attenzione del pubblico per essere parte del messaggio deve utilizzare lo storytelling.
In altre parole, lo storytelling è uno strumento attraverso il quale è possibile condividere una storia per entrare in contatto con il pubblico di riferimento.
Come scrivere lo storytelling?
Quando la strategia di brand storytelling viene inclusa in un piano di marketing, la vostra azienda sarà in grado di lasciare un segno indelebile nel pubblico.
In questo modo, rimarrete impressi nella mente del cliente e creerete un legame. A tal fine, è necessario utilizzare molto bene questa tecnica, includendo titoli per lo storytelling e molto altro. Allo stesso modo, l’idea di utilizzare lo storytelling è anche quella di creare una buona connessione con il pubblico. Solo in questo modo, infatti, può mettere in relazione alcune esperienze vissute con prodotti o servizi con il vostro marchio.
Ecco perché dovreste concentrarvi sulla creazione di una buona storia, visto che ce ne sono molte sul web. Il vostro obiettivo dovrebbe essere quello di far risaltare il vostro marchio rispetto alla concorrenza. Infatti, secondo il neuromarketing, i messaggi con una carica emotiva vengono elaborati meglio dal pubblico.
Se volete applicare lo storytelling nel marketing della moda, dovete seguire questi passaggi:
L’esperienza del pubblico deve essere unica
Lo storytelling richiede alcune tecniche per raggiungere davvero il pubblico di riferimento.
Ogni storia deve suscitare un sentimento nel pubblico, in modo che possa provare un’emozione.
In effetti, rendere il pubblico parte della storia è un’abilità che può essere apprezzata in un buon brand storytelling.
Tuttavia, per creare una buona connessione con il pubblico, è essenziale conoscere il profilo di ciascuno di essi.
Le storie, oltre a essere vere, devono essere personalizzate.
Raramente il pubblico sarà interessato a ciò che fa un marchio di abbigliamento.
Per loro è più importante sapere perché lo fa e come potrebbe influenzarli.
Per questo motivo, la cosa più conveniente è far conoscere la propria attività da un punto di vista più personale per raggiungere l’empatia con il pubblico di riferimento e fidelizzarlo.
Mantenere gli obiettivi chiari e precisi
Se mantenete chiari gli obiettivi del vostro marchio di abbigliamento, sarete in grado di creare una connessione emotiva con il vostro pubblico di riferimento.
Per questo è necessario creare una storia di qualità con un messaggio chiaro e facilmente comprensibile.
L’autenticità farà la differenza
Che ci crediate o no, il pubblico noterà subito se la vostra storia è autentica o meno.
Quando la vostra storia è reale al 100%, potete facilmente guadagnarvi la fiducia del pubblico;
ecco perché il miglior consiglio che possiamo dare è di non offrire una storia esagerata, tanto meno lontana dalla vostra vera identità.
Come si può applicare lo storytelling al proprio Fashion Brand?
Scrivere un pezzo di storytelling può essere piuttosto semplice, a patto che si comprenda il profilo di coloro che costituiscono il proprio pubblico. Una volta individuato il vostro pubblico di riferimento, potete iniziare a utilizzare le seguenti opzioni. In questo modo, potrete facilmente iniziare ad applicare lo storytelling alla vostra attività di moda.
Social Media
L’uso dello storytelling sui social media è un’ottima idea per raccontare la storia del vostro marchio. A tale scopo, potete utilizzare diverse piattaforme. Ad esempio, Instagram e altre piattaforme sono molto facili da usare e offrono molti vantaggi. Potrete infatti creare un collegamento o un filo conduttore tra i vostri account. Tuttavia, dovete offrire contenuti diversi in tutti questi account. L’obiettivo sarà quello di costruire un puzzle, aggiungendo continuamente nuove informazioni.
Podcast
I podcast sono di gran moda, anzi, sono diventati il mezzo radiofonico più importante di oggi.
Grazie al fatto che oggi la radio ha un grande potere, potete sfruttare questa opzione per raccontare storie interessanti legate al settore della moda, in particolare al vostro marchio.
Marketing via e-mail
Invece di limitarvi a uno storytelling pubblicitario, sfruttate l’email marketing per raccontare la vostra storia.
Per farlo, iniziate a creare newsletter accattivanti con contenuti rilevanti, in modo che il pubblico rimanga attento e voglia avere maggiori informazioni sul vostro marchio di moda.
Blog
Anche se appaiono nuovi strumenti per completare una strategia di marketing, i blog sono ancora una delle opzioni migliori.
Attraverso un blog, è possibile condividere contenuti utili e interessanti per mantenere la fedeltà di una comunità.
Allo stesso modo, se avete intenzione di creare contenuti per il vostro blog, questi devono essere di qualità e, inoltre, dovete utilizzare gli strumenti SEO per migliorare il vostro posizionamento sul web.
Video marketing, applicare lo storytelling al fashion marketing
Anche gli audiovisivi hanno molta rilevanza in questo momento. Infatti, la maggior parte delle persone oggi sente una preferenza per questo tipo di contenuti.
Uno dei vantaggi dei video è che sono facili da consumare e favoriscono il coinvolgimento. In questo caso, potreste utilizzare dei modelli per mostrare la vostra collezione di abbigliamento in modo più creativo.
Per utilizzare il video marketing, potete utilizzare piattaforme come IGTV e YouTube. Allo stesso modo, potete aggiungere video al vostro sito web o blog, purché creiate contenuti interessanti.
Gamificazione
Anche la gamificazione può essere un’ottima opzione per far interagire il pubblico direttamente con il vostro marchio di moda.
Per utilizzare questa tecnica, potete incorporare meccaniche di gioco per incoraggiarli a partecipare o attraverso ricompense.
Inoltre, potete incoraggiarli a condividere i contenuti del vostro marchio e ne trarrete notevoli benefici.
BluCactus, il vostro alleato nel marketing digitale
L’agenzia di marketing internazionale BluCactus serve clienti in tutto il mondo. La nostra specialità? La creazione di design web e il posizionamento SEO nelle ricerche online. Il nostro gruppo di esperti si occupa di aiutare le aziende e i marchi ad avere successo in uno dei settori più competitivi del mercato, il mondo digitale.
BluCactus vi accompagna in ogni passo che il vostro marchio compie. Dalla creazione del branding della vostra azienda alla creazione di contenuti. Il nostro obiettivo è quello di supportarvi nella creazione del vostro sito web o nella gestione dei vostri account sui social media.
Con sede a Milano, questa agenzia di marketing online cerca di rafforzare la vostra immagine come marchio e di portarla a un livello superiore. Non aspettate oltre per ottenere l’aiuto dei migliori specialisti del marketing digitale. Contattateci subito attraverso i nostri social media o il nostro sito web!
Se volete tenervi aggiornati sul mondo del marketing digitale, potete anche iscrivervi alla nostra newsletter mensile.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!