Come mettere a punto un piano di marketing per una linea di abbigliamento?
Come mettere a punto un piano di marketing per una linea di abbigliamento? Creare un piano di marketing per un’azienda può essere un po’ noioso se non si ha idea di cosa sia e quale sia la sua funzione. Tecnicamente, questo piano sarà l’amico che non manca mai e una guida che vi guiderà a sapere quali sono il vostro target e la persona che acquista. Siete interessati a questo argomento?
Se il vostro sogno è aprire un negozio di abbigliamento in Italia, o ne avete già uno, e quello che state cercando di ottenere ora è come promuovere, fidelizzare i clienti e anche la cosa più logica: vendere, questo articolo è l’ideale per voi. Tuttavia, la prima cosa da considerare è perché il vostro prodotto è vendibile e cosa lo distingue dagli altri.
Ora, c’è una guida super semplice che noi di BluCactus Italia vi proponiamo per insegnarvi a mettere insieme il piano di marketing ideale che vi differenzierà dal resto dei vostri concorrenti e genererà la migliore strategia per raggiungerlo, siete pronti?
Cos’è un piano pubblicitario e perché è importante?
Partiamo dall’inizio: un piano di marketing è un percorso che ci porta alla destinazione della vostra linea di abbigliamento.
Come ci arriverete e quali sono le opportunità che avete per penetrare il mercato.
Questa strategia vi aiuterà a identificare le opportunità che l’azienda ha e le caratteristiche e la posizione della concorrenza nel mercato e quali sono le tecniche che verranno utilizzate per posizionarsi.
Vi aiuterà a minimizzare i rischi, a sviluppare un piano d’azione, a rilevare i cambiamenti dell’ambiente e a valutare le performance di vendita.
Come creare una linea di abbigliamento?
Se il vostro sogno è creare una linea di abbigliamento, dovete prendere in considerazione il business plan e l’identità del vostro marchio (branding), definendo i vostri valori, la concorrenza e altri aspetti. Soprattutto, rispondete alla seguente domanda super importante: Qual è il mio marchio?
Quando ci lavorate, dovete riflettere aspetti di voi stessi, così come le vostre esperienze e la vostra personalità. È qui che vi renderete conto se state cercando di creare qualcosa di generico o di più personale.
Poi bisogna pianificare le modalità di vendita: canali, media, reti, promozioni, omaggi, campagne con gli influencer. Noi di BluCactus vi aiutiamo a risolvere questi dubbi e vi forniamo proposte che vi aiutano a creare ciò di cui avete bisogno. Contattateci.
Che cos’è il piano pubblicitario?
Il piano pubblicitario è una strategia di come pubblicizzare la propria attività. Si tratta di definire il modo in cui raggiungere i vostri potenziali clienti. Potete utilizzare giornali, cartelloni pubblicitari, e-mail, newsletter, cartoline e pubblicità su Internet.
Ottenere una strategia vi aiuterà a scoprire le tattiche creative dei media, il budget, il calendario e tutti gli altri elementi delle strategie. Per ottenere questo risultato è necessario scrivere un piano che includa gli obiettivi e le modalità di misurazione dei risultati. Potete anche aumentare le vendite. In secondo luogo, bisogna ottenere il budget pubblicitario e fare attenzione a non investire troppo.
In terzo luogo, dovete analizzare il vostro pubblico e definire dove si trova, includendo i social network, sono su Facebook, Instagram, Twitter, Tik Tok? Sono in tutti o solo in uno? Infine, è necessario lasciare un messaggio per spingere i clienti a fare affari.
Come fare un piano di marketing per un marchio di abbigliamento?
Non è un segreto per nessuno che l’industria della moda è una delle più grandi al mondo e quella che genera più reddito anno dopo anno. In questo senso, è molto importante avere a portata di mano un piano che consenta di conoscere la propria posizione e di concentrarsi sul mercato ideale. Per realizzare questo piano di marketing per una linea di abbigliamento è necessario:
Segmentare il mercato
Innanzitutto, la prima cosa da fare è identificare chi sono i vostri potenziali clienti e come sono, perché?
Perché tutte le caratteristiche che li differenziano sono quelle che completeranno la vostra attività.
Nella segmentazione dovete rispondere ad alcune domande: Sesso? Età? La spesa media per l’abbigliamento? Posizione geografica? Il clima? Cosa volete esprimere in termini di visione: classico, appariscente, discreto, ambientalista? Una volta chiariti questi punti, si può passare al punto successivo.
Creare il cliente ideale o “buyer persona”
Il cliente ideale che state aspettando vi aiuterà a visualizzare il tipo di cliente che più vi si addice, in modo da poter creare quelle strategie promozionali più efficaci, poiché hanno dei punti in comune. Ricordate che Manuela, 18 anni, che vive a Città del Messico, non sarà mai uguale a John, 35 anni, che vive negli Stati Uniti.
Il buyer persona crea profili di clienti che hanno queste caratteristiche in comune e che li portano a essere i clienti ideali. Per esempio:
Manuela, 18 anni: Sta per iniziare il college, riceve denaro dai genitori, è aggiornata sulla moda, usa i social network, vive in Messico, indossa colori vivaci, va a fare shopping una volta al mese, tagga i suoi amici nelle lotterie, segue gli influencer.
Creare un buyer persona è molto semplice e potete crearne quanti ne volete, questo vi aiuterà a segmentare e dipende da ciò che volete vendere. Si tratta di un’informazione globale e quindi saprete qual è la vostra fascia d’età. Ora, è molto importante tenere presente che un buyer persona non è sempre il consumatore finale.
Analisi della concorrenza
Qui dovete soprattutto osservare come si comportano i negozi, i marchi e le aziende simili a voi. A tal fine è necessario individuare quali sono le parole correlate sul sito web, sui blog e sui social network. Dovreste anche sapere come servono i loro clienti online e personalmente. Allo stesso modo, analizzate anche il tono di voce e il linguaggio del corpo, i loro alleati, le applicazioni, se investono in pubblicità.
D’altra parte, dovete avere ben chiaro il vostro svantaggio competitivo, quale prodotto promuovete e come servite i vostri clienti… Avere queste conoscenze vi aiuterà a capire come potete agire e cosa vi differenzia, al fine di soddisfare queste esigenze.
Cosa vi differenzia
Come dovreste già immaginare, in questo mondo la differenza sarà sempre la chiave per il successo della vostra attività. Non vogliamo che sia sempre la stessa, ma che sia sorprendente, diversa, che abbia un proprio stile e che quindi sia in grado di soddisfare desideri di cui le persone non sanno di avere bisogno finché non glieli date voi.
Cosa vi rende diversi? Qui rientrano il colore, il logo, gli strumenti, gli alleati… questo vantaggio vi aiuterà:
Migliorare il posizionamento
Quando saprete cosa vi rende unici, otterrete quel “territorio” poiché saprete quale impronta lascerete sul cliente. Ciò dipenderà dalla specificità della vostra linea di abbigliamento, da variabili quali prezzo, qualità, stile, innovazione, sicurezza, esclusività, energia, divertimento, risoluzione dei problemi.
I vostri obiettivi
Sono chiari? Gli obiettivi sono sempre a breve e a lungo termine, sono relativi e dipendono dallo scopo originario della vostra attività. Quelli a lungo termine sono più efficaci, mentre quelli a breve termine sono più visibili e diretti.
Esiste una formula interessante ed è il metodo SMART, che sta per: specifici (obiettivi), misurabili, raggiungibili, rilevanti e puntuali. Una volta scritti, dovete condividerli con tutti.
Definite il vostro budget
Sebbene il budget non definisca il successo in quanto tale, dobbiamo tenere conto che è il suo utilizzo che lo rende tale. In genere, i negozi di abbigliamento con un budget inferiore sono costretti a mettere a punto strategie più ingegnose che, col tempo, diventano molto più efficaci di quelle dei grandi marchi.
È qui che entra in gioco la corretta segmentazione delle reti che sono il vostro punto di forza: Google, Instagram, Facebook, siti web, forum, blog. Così come la buyer person per adattarla ai vostri clienti.
Noi di BluCactus abbiamo scoperto che i blog sono uno strumento molto potente per i marchi, in quanto aiutano a creare un legame con il consumatore e questo è estremamente importante quando si trasmette un messaggio. Avete un’azienda e volete un feedback? Scriveteci! Perché abbiamo delle opzioni per voi.
Come si fa un esempio di piano di marketing?
Il piano di marketing è un documento scritto che presenta un contenuto sistematizzato e strutturato per definire chiaramente i campi di responsabilità e le procedure. È necessario fornire la sintesi, le esigenze dei clienti, l’analisi della situazione, la SWOT, il piano d’azione, il budget e il controllo. Prendete nota!
Sintesi
È una breve descrizione della missione, della visione e dei prodotti. È un documento che include gli obiettivi, le strategie e le risorse, nonché i risultati attesi. In questo modo si identifica un ampio target.
Conoscere il cliente
Va di pari passo con il buyer persona e con il modo in cui lo si rende felice, come si costruisce la fiducia in lui e si tiene a mente il piano di marketing per tenerlo presente in ogni fase dell’attività
Analisi della situazione
A che punto è la vostra linea di abbigliamento? Per quanto riguarda le risorse, le capacità, l’analisi esterna e l’analisi interna. Qui entra in gioco la matrice SWOT, in cui si definiscono le debolezze, le minacce, i punti di forza e le opportunità della vostra azienda.
Budget e controllo
Qui assicuriamo il rispetto del piano e verifichiamo che gli obiettivi definiti vengano raggiunti. Si misurano i risultati e si misura ciò che non funziona per farlo funzionare.
Come si prepara un piano di marketing per una linea di abbigliamento?
BluCactus, la scelta migliore
Noi di BluCactus possiamo aiutarvi ovunque voi siate. Siamo specializzati nella creazione di web design e nel posizionamento SEO nelle ricerche. Grazie alle nostre competenze, possiamo aiutare il vostro marchio ad avere successo.
Siamo anche specializzati nel comprendere la creazione del branding e dei contenuti della vostra azienda e vi aiutiamo a sviluppare le vostre reti sociali.
Potete contattarci attraverso i nostri social network. Siete interessati a ricevere il miglior aiuto dai migliori specialisti? Chiamateci! Siamo qui per assistervi.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!